IL TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO: LA PROCEDURA
Il trattamento sanitario obbligatorio è disposto dal Sindaco nel caso in cui il malato costituisca una minaccia per sé e per gli altri.
Il Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) è una vistosa deroga alla libertà, costituzionalmente protetta, di sottoporsi o meno alle cure mediche. Infatti, in Italia nessuno può essere obbligato a curarsi, né tantomeno a ricoverarsi presso una clinica o una struttura ospedaliera [1]. Tuttavia, la legge prevede dei casi in cui il malato debba necessariamente essere sottoposto a cure mediche. Vediamo cos’è il trattamento sanitario obbligatorio e qual è la sua procedura.